Canali Minisiti ECM

La Tachipirina è il farmaco più richiesto in Italia

Farmacia Redazione DottNet | 29/05/2017 15:34

Terzo posto Enterogermina e al quarto Rinazina

E' la tachipirina il farmaco più utilizzato in Italia: sono state oltre 7,5 milioni le confezioni vendute a farmacie ed esercizi di vicinato in un semestre. Secondo la  classifica del ministero della Salute nei primi cinque posti ci sono ben tre diverse confezioni di tachipirina: la scatola da 20 compresse 500mg (al primo posto con 2,4 milioni di pezzi commercializzati), lo sciroppo in flacone da 120ml (secondo posto, 1,8 milioni di pezzi) e infine la confezione da 30 compresse 500 mg (quinto posto, 1,4 milioni di pezzi). Più giù, la tachipirina per bambini in supposte da 20mg (17° posto, 933mila pezzi) e la confezione da 20 bustine in granulato effervescente (729mila pezzi).

pubblicità



Scendendo la classifica troviamo al terzo e quarto posto enterogermina (confezione da 20 flaconcini 5ml, 1,5 milioni di pezzi venduti) e rinazina spray nasale (flacone da 15ml, 1,4 milioni di pezzi). Seguono al sesto posto rinazina antiallergica (flacone da 10ml con nebulizzatore, 1,26 milioni idi pezzi venduti), al settimo Okitask granulato (10 bustine da 40mg, 1,21 milioni di pezzi), all’ottavo daflon 30 compresse da 500mg, al nono enterogermina 10 flaconcini 5ml e infine al decimo posto moment 12 compresse 20 mg (1,1 milioni di pezzi). In tutto, i 50 Sop-Otc ricompresi nella classifica del Ministero mettono assieme poco meno di 43 milioni di confezioni vendute in un semestre.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing